martedì 17 dicembre 2024

Zuppa comfort

Settembre 2023. Si avvicina la pausa pranzo. Ho una fame assurda, ma voglio trovare una soluzione veloce e soddisfacente.

Metto a bollire dell'acqua.

Butto in un tegame:

  • un fondo di olio di oliva extra
  • un pezzo di cipolla (meno di un quarto) tritata

Faccio rosolare, ma non mi soddisfa ancora. Ci butto dentro:

  • una foglia di salvia tritata (fresca, secca o congelata, che importa...)
  • qualche ago di rosmarino (fresco, secco, che importa...)

Continuo a rosolare. Ma ancora non mi soddisfa. Quindi ci aggiungo

  • uno spruzzo di pomodoro concentrato 
  • una foglia d'alloro 

e lo faccio ancora rosolare. Adesso ci butto dentro:

  • due patate tagliate prima in quattro, poi affettate sottilmente, perché devono cuocere 15 minuti insieme alle 
  • lenticchie rosse decorticate (a sentimento)

Dai,  rosola un poco e poi ci metto dentro l'acqua bollente quanto basta, così comincio a segnare il tempo di cottura.

Salo il tutto (a sentimento).

Dopo un quarto d'ora ottengo una zuppa spaziale, (a 200 m s.l.m., perché a 1400 metri in montagna ci vogliono 20 minuti, seriamente) naturalmente cremosa senza necessità di addensanti.

Ma ancora non mi basta: curry e peperoncino di cayenna. Così ragioniamo.




mercoledì 6 luglio 2011

Fileja bazooka

Questa ricetta l'ho rubata in giro per il web. L'ho provata una volta e mi è piaciuta. Solo che poi il suo link è stato rimosso e non l'ho più vista da nessun'altra parte. Per non perderla la pubblico. Premesse. Se non sapete cosa siano i fileja andate qui. Se non sapete che cosa sia la 'nduja andate qui. Ingredienti per 4 persone 1 grossa melanzana 1 cucchiaino di 'nduja (o di più se vi piace piccante) 50g di pancetta affumicata 400 g di passata di pomodoro olio extravergine di oliva (meglio se calabrese) 500 g di fileja ( o maccheroni al ferro ) Scaldare in un tegame poco olio e aggiungere la pancetta. Farla rosolare. Aggiungere un cucchiaino di 'nduja e amalgamare il tutto per un paio di minuti. Aggiungere la melanzana tagliata precedentemente a cubetti, salare per farle perdere l'acqua e fare appassire. Unire la passata di pomodoro e far cuocere per una decina di minuti. Cuocere in acqua bollente salata i fileja ( i tempi di cottura variano, ma in ogni caso sono indicati sulla confezione della pasta) e condirli con il sughetto bazooka.

venerdì 27 giugno 2008

Sealife














Sea-Life Acquarium. Gran bel posto.

martedì 9 ottobre 2007

Da Fedro - La volpe e il corvo


Chi si compiace dell'adulazione
la paga prima o poi, ma sempre tardi,
perché s'è esposto a far brutte figure.

Era il corvo sul punto di mangiare,
ben al sicuro in cima a una pianta,
del formaggio, preso da una finestra.
La volpe, che lo vide, ne ebbe voglia.
E così dunque incominciò a parlare:
"Che splendore, corvo, le tue penne!
Che portamento! Che volto espressivo!
Se avessi anche la voce, nessuno,
fra gli uccelli, ti starebbe davanti".
Ce l'ha, perbacco, e la vuol far sentire:
così il formaggio gli cade di bocca,
per la subdola volpe che s'affretta
a farlo sparire tra i denti avidi.
Allora il corvo, dopo lo stupore,
gemette finalmente per la beffa.

Ciò dimostra quanto può far l'ingegno;
massima, tra le virtù, è la saggezza.